Fino a poco tempo fa il mio lavoro consisteva principalmente nel design e nella codifica di prototipi statici in HTML e CSS, quindi il mio confronto con PHP riguardava solo qualche piccolo, semplice include
.
Da quando ho deciso di lavorare con WordPress le cose sono drasticamente cambiate e lavoro quotidianamente con un database MySQL…
var_dump()
Cosa fa il buon sviluppatore quando cerca capire il contenuto di una variabile? Come visualizza i dati richiamati dal database tramite una funzione?
Si affida a var_dump()
o a print_r()
!
Se pensiamo alla situazione:
$runner = array ( "Anarch", "Criminal", "Shaper" );
var_dump($runner)
restituirà la stringa:
array(3) { [0]=> string(6) "Anarch" [1]=> string(8) "Criminal" [2]=> string(6) "Shaper" }
Purtroppo il risultato ottenuto è scarsamente leggibile (sarebbe simile con print_r()
), soprattutto se si va al di la di variabili molto semplici; come fare allora per migliorare?